
Durante l’incontro è stata rinnovata la richiesta di porre la massima attenzione al reperimento e alla distribuzione dei dispositivi di protezione individuale. Rispetto a questo tema la direzione di Asst Lariana ha assicurato l’impegno a tutti i livelli.
Le parti si sono accordate, essendo la situazione in continua evoluzione, ad incontrarsi settimanalmente per poter dare aggiornamenti sulle eventuali modifiche all’assetto organizzativo.
VACCINAZIONI
I Centri Vaccinali di Bellagio, Campione d’Italia, Cantù, Centro Valle Intelvi, Como, Fino Mornasco, Locate Varesino, Mariano Comense, Menaggio, Olgiate Comasco, Ponte Lambro, Porlezza, restano CHIUSI fino all’8 marzo. Fino ad allora sono pertanto sospese tutte le tipologie di vaccinazione.
GLI OPERATORI DEI CENTRI VACCINALI CONTATTERANNO GLI UTENTI PER PROGRAMMARE NUOVI APPUNTAMENTI.
Fino all’8 marzo sono SOSPESE anche le vaccinazioni in co-pagamento effettuate nei Centri di Como, Cantù ed Olgiate Comasco.
Se pur con limitazioni nell’accesso dei visitatori, sono RIAPERTI gli sportelli di Scelta e Revoca di Campione d’Italia, Cantù, Centro Valle Intelvi, Como, Lomazzo, Mariano Comense, Menaggio, Olgiate Comasco, Ponte Lambro, Porlezza.
RIPRENDONO dal 2 marzo le attività ambulatoriali di Medicina Legale, ossia le sedute della Commissione Invalidi e della Commissione Patenti e le attività di sportello correlate.
Fino all’8 marzo sono SOSPESI i corsi pre-parto organizzati all’ospedale Sant’Anna.
SCREENING ONCOLOGICO COLON-RETTO E MAMMELLA
Sono RIPRESI gli screening oncologici del colon-retto e della mammella rivolti a persone tra i 50 e i 74 anni. Tali esami vengono prescritti a seguito di comunicazione inviata al paziente da parte di Ats Insubria.
Fino all’8 marzo, sono SOSPESI i corsi di accompagnamento alla nascita e i corsi per coppie aspiranti all’adozione e per famiglie adottive. Per quanto riguarda gli spazi a bassa soglia “Noi con i nostri bambini” attivi presso i Consultori di Cantù, Como Gramsci, Fino Mornasco, Mariano Comense, Menaggio e Olgiate Comasco, non sarà svolta l’attività di gruppo ma negli orari di apertura gli operatori saranno a disposizione per ricevere SINGOLARMENTE i genitori, le famiglie o PICCOLI GRUPPI (massimo 5-6 persone) che necessitassero di supporto/consulenza personalizzata.