Se sei UN LAVORATORE/TRICE DIPENDENTE CONIUGATO E VUOI RICHIEDERE GLI ASSEGNI FAMILIARI, VIENI PRESSO I NOSTRI UFFICI PORTANDO I DOCUMENTI NECESSARI:
- carta d’identità e tessera sanitaria
- codici fiscali di tutti familiari per cui devono essere richiesti gli assegni familiari
- redditi tuoi e di tutti i familiari (Mod.CU ed eventuali dichiarazioni dei redditi) relativi all’anno precedente a quello per cui richiedi gli assegni (es. per assegni dal 1 luglio 2018 al 30 giugno 2019 –-> portare CU 2018 redditi 2017) comprensivi dei redditi da fabbricati posseduti (es: rendita catastale casa di abitazione se di proprietà)
ATTENZIONE:
SE IL TUO STATO CIVILE E’ CELIBE/NUBILE, SEPARATO/DIVORZIATO E’ NECESSARIO FARSI AUTORIZZARE PREVENTIVAMENTE DALL’INPS.
PER POTERLA RICHIEDERE, VIENI PRESSO I NOSTRI UFFICI PORTANDO I DOCUMENTI NECESSARI:
- Copia sentenza di separazione/divorzio (se stato civile separato/divorziato)
- Dichiarazione firmata dell’altro genitore che non ha percepito e non percepisce assegni familiari per lo stesso figlio
- Codici fiscali altro genitore e figli per cui si richiedono assegni familiari
- Dati azienda (ultima busta paga) presso cui lavori
Puoi controllare preventivamente il diritto e l’importo dell’assegno famigliare consultando le tabelle Inps al seguente (link)