Chiediamo urgenti soluzioni strutturali, servono rinnovi contrattuali dignitosi e stabili per migliorare le condizioni economiche e sociali di tutti i lavoratori. Il “bonus Natale 2024” è una tantum, discrimina tra tipologie diverse di lavoratori ed esclude i pensionati. Noi diciamo basta alla logica dei bonus!
Il decreto “omnibus” introduce un contributo di 100 euro, valido solo per il 2024, da riconoscere a lavoratrici e lavoratori dipendenti, ma questa misura una tantum per il 2024 è l’ennesima iniziativa a spot e visti i requisiti, tante lavoratrici e tanti lavoratori non vi potranno accedere.
3 sono i REQUISITI NECESSARI per ottenere il bonus:
1) AVERE UN REDDITO COMPLESSIVO NEL 2024 NON SUPERIORE AI 28.000 EURO (non è incluso il reddito derivante dall’abitazione principale);
2)AVERE ALMENO UN FIGLIO A CARICO (Nel caso di coniugi entrambi in possesso dei requisiti, il bonus può essere richiesto da uno solo dei due). Il recente aggiornamento ha esteso il diritto al bonus ai genitori single e a chi non ha il coniuge a carico;
3) AVERE “CAPIENZA FISCALE” (ovvero, si deve essere al di fuori dell’area esente e avere un’imposta positiva).
Hanno diritto al bonus anche coloro che in questo periodo non stanno svolgendo un’attività lavorativa ma che nel corso del 2024 hanno avuto un contratto di lavoro dipendente e potranno recuperare l’importo spettante con la dichiarazione dei redditi. Il contributo è esente da tassazione e non subisce riduzioni in caso di part-time, però l’importo erogato va riproporzionato in base ai giorni di lavoro che hanno dato diritto alla retribuzione, ovvero al periodo lavorato.
Il bonus non viene erogato automaticamente: il lavoratore o la lavoratrice deve presentare una richiesta al datore di lavoro, allegando un’autocertificazione che attesti il possesso dei requisiti reddituali e familiari. L’erogazione avviene di norma con la tredicesima mensilità e il dipendente deve comunicare al datore di lavoro i codici fiscali dei familiari a carico per confermare il diritto al bonus.
Per i soli dipendenti pubblici, il personale gestito da NoiPA (escluso quello delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere), può presentare richiesta online dalla propria Area Personale, fino a venerdì 22 novembre ore 12:00.