Ci trovi a Como, in Via Italia Libera 23, 5° piano
Il Mercoledì dalle 9.00 alle 12.30, gli altri giorni su appuntamento
mail: nidilcomo@cgil.lombardia.it
PEC: nidilco@pecgil.it
031 239347
Ci trovi a Como, in Via Italia Libera 23, 5° piano
Il Mercoledì dalle 9.00 alle 12.30, gli altri giorni su appuntamento
mail: nidilcomo@cgil.lombardia.it
PEC: nidilco@pecgil.it
031 239347
Chi siamo
NIdiL CGIL – Nuove Identità di Lavoro – è la struttura sindacale della CGIL che dal 1998 rappresenta i lavoratori atipici.
Atipici sono i lavoratori in regime di somministrazione (ex lavoro interinale), i lavoratori che operano attraverso contratti a progetto, e sono i lavoratori con partita IVA.
Atipiche sono tutte quelle forme contrattuali minori come ad esempio le collaborazioni occasionali e il lavoro accessorio, le collaborazioni sportive o artistiche.
NIdiL si rivolge al singolo lavoratore oppure all’insieme di atipici occupati all’interno della medesima realtà lavorativa, e lavora in collaborazione con le altre categorie di riferimento della CGIL, ove necessario appoggiandosi al CAAF, al Patronato INCA, finanche all’Ufficio Vertenze Legali.
Cosa offriamo
NIdiL si muove in due direzioni:
Da una parte combatte l’utilizzo improprio dei contratti di lavoro atipico, spesso proposti dai datori di lavoro perché costano meno e rendono i lavoratori più deboli.
Dall’altra parte sostenendo i lavoratori che per scelta si sono orientati verso nuove forme di lavoro, promuovendone i diritti e contrattando adeguate forme di tutele.
NIDIL mette a disposizione dei propri iscritti i servizi della CGIL, in particolare:
– assistenza di tipo contrattuale;
– consulenza di tipo previdenziale e assicurativo;
– rappresentanza sindacale presso i datori di lavoro;
– assistenza in ambito fiscale, in collaborazione con il CAAF, per la dichiarazione dei redditi e per la tenuta dei libri contabili per le partite IVA;
– consulenza di tipo legale per riconoscimento dei vincoli di subordinazione o per inadempienze contrattuali.
Per approfondire
NIdiL CGIL – Sito nazionale
Contratto Somministrati – Il contratto tra lavoratore e agenzia
Ebitemp – Ente bilaterale nazionale per il lavoro temporaneo
Forma.Temp – Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione
Partite IVA – ora anche a Como i Servizi Fiscali
Quest’anno il CAAF, di fronte alla grave emergenza sanitaria, ha pensato di agevolare il più possibile i nostri utenti, garantendo la sicurezza di tutti, con la possibilità di fare il 730 utilizzando l’App Digita CGIL, caricando i documenti nel cassetto personale comodamente da casa.
Sempre con DigitaCgil l’utente può fare la richiesta di una pratica e scaricare le pratiche elaborate oltre a poter prenotare i servizi.
Potrete trovare tutte le informazioni per attivare l’app sul sito internet www.assistenzafiscale.info.
A causa dell’emergenza i nuovi termini per la presentazione del modello 730 sono stati prorogati, con termine ultimo fissato al 30 settembre 2020.
Ti abbiamo già consegnato il PIN? (Controlla la copia cartacea della tua pratica fiscale dello scorso anno) Aderisci al servizio QUI !
Non hai mai ricevuto il PIN? Richiedilo QUI !