CHI SIAMO
La FILT ha lo scopo di assicurare l’unità politica, programmatica e di azione delle lavoratrici e dei lavoratori dei trasporti e della viabilità; garantire omogeneità ed organicità alle linee di politica dei trasporti in stretta interdipendenza con la strategia generale del movimento sindacale, dando preminenza al trasporto collettivo rispetto a quello individuale e ai modi meno gravosi per l’impatto ambientale, più sicuri, più economici, funzionali ed integrabili ai fini dello sviluppo economico e del riequilibrio settoriale e territoriale del Paese; concorrere alla tutela degli interessi economici, professionali e sociali delle lavoratrici e dei lavoratori dei trasporti e della viabilità; contribuire ad aumentare la capacità contrattuale delle lavoratrici e dei lavoratori del settore; sviluppare il proselitismo e la sindacalizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori dei trasporti e della viabilità, ponendo tutta l’organizzazione, le sue risorse e i suoi mezzi al servizio della partecipazione consapevole delle lavoratrici e dei lavoratori alla vita e alle scelte del sindacato; acquisire e gestire il diritto di informazione, di intervento e di controllo sulla attività delle imprese, sui programmi di investimento, di riconversione produttiva e di dislocazione territoriale, sui processi produttivi e sull’organizzazione del lavoro; sostenere una politica dei trasporti e della viabilità finalizzata alla integrazione e alla unità europea, allo sviluppo dei Paesi emergenti e delle aree depresse, e affermare avanzati diritti comuni delle lavoratrici e dei lavoratori europei.
La Filt si è data una struttura organizzativa che possa rispondere alla duplice esigenza di rappresentare l’insieme del settore dei trasporti e della viabilità e di coloro che vi lavorano in una logica coerente e integrata e nello stesso tempo di esprimere, valorizzare e tutelare le specificità settoriali e professionali presenti nei diversi comparti.
Per questo la Filt ha costituito ai diversi livelli della sua struttura organizzativa organismi di direzione sia intersettoriali che settoriali, e opera in costante rapporto con le corrispondenti strutture della Confederazione Cgil.
Contatti
Via Italia Libera 23, 22100 Como
tel. 031 239 372 – 031 239 374
fax 031 270 400
E-mail: filt@cgil.como.it
PEC: filtcgil.como@pecgil.it
Chi siamo
News FILT
Trasporto Pubblico Locale, 8 novembre 2024 sciopero nazionale di 24 ore con manifestazione nazionale a Roma
Sarà Venerdì 8 Novembre 2024, la terza data di sciopero indetto da FILT CGIL, FIT CISL,...
Leggi di piùsettore ferroviario – Sciopero il 5 novembre perché al lavoro si va solo se è in sicurezza.
I lavoratori e le lavoratrici del settore ferroviario hanno scioperato il 5 novembre per...
Leggi di piùFILT CGIL COMO – Riccardi confermato alla guida
L’assemblea generale della Filt ha confermato Giovanni Riccardi alla guida della categoria...
Leggi di piùFILT CGIL – Logistica, trasporto merci, spedizioni e coop. Sciopero per il contratto
Lunedì 29 marzo sciopero generale nazionale del settore logistica, trasporto merci, spedizioni e...
Leggi di piùCOOPERATIVA DELIFINIA (BOLTON): RAGGIUNTO L’ACCORDO
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ieri sera si è conclusa la trattativa per i lavoratori del...
Leggi di più