COME SI VA IN PENSIONE DAL 2019 NEL PUBBLICO IMPIEGO
Nel link sotto trovate tutte le regole di pensionamento per il pubblico impiego.
LE PRINCIPALI MISURE PREVIDENZIALI VIGENTI NEL 2019 Il decreto legge n. 4 del 28 febbraio 2019 entrato in vigore il 29 febbraio 2019, convertito con modificazioni nella legge n. 26 del 28 marzo 2019, ha introdotto nuove misure in materia di previdenza di seguito elencate: trattamento pensionistico con almeno 62 anni di età e 38 anni…
Promuovere i diritti, sostenere la conciliazione e la condivisione dei tempi di vita e di lavoro rappresentano per Inca un impegno di grande valore sociale che contribuisce a sviluppare una nuova cultura delle responsabilità genitoriali, attraverso la quale si possono accorciare anche le disuguaglianze di genere.
Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) dei lavoratori dipendenti del settore privato non agricolo solo ONLINE.
Le domande dovranno quindi essere trasmesse all’INPS, esclusivamente in modalità telematica con il proprio PIN personale oppure tramite un Patronato.
Dal 1° aprile 2019 sarà possibile richiedere l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) dei lavoratori dipendenti del settore privato non agricolo solo ONLINE. Le domande dovranno quindi essere trasmesse all’INPS, esclusivamente in modalità telematica con il proprio PIN personale oppure tramite un Patronato. Per le domande già presentate al datore di lavoro…
Diritti, doveri disabilità
Eventi informativi
02 e 30 MARZO 2019
Aism e Cgil Como promuovono due incontri informativi e di approfondimento sul tema dei diritti e delle agevolazioni per le persone con disabilità.
Quest’anno il CAAF, di fronte alla grave emergenza sanitaria, ha pensato di agevolare il più possibile i nostri utenti, garantendo la sicurezza di tutti, con la possibilità di fare il 730 utilizzando l’App Digita CGIL, caricando i documenti nel cassetto personale comodamente da casa.
Sempre con DigitaCgil l’utente può fare la richiesta di una pratica e scaricare le pratiche elaborate oltre a poter prenotare i servizi.
Potrete trovare tutte le informazioni per attivare l’app sul sito internet www.assistenzafiscale.info.
A causa dell’emergenza i nuovi termini per la presentazione del modello 730 sono stati prorogati, con termine ultimo fissato al 30 settembre 2020.
Ti abbiamo già consegnato il PIN? (Controlla la copia cartacea della tua pratica fiscale dello scorso anno) Aderisci al servizio QUI !
Non hai mai ricevuto il PIN? Richiedilo QUI !